Le scuole di Palermo e provincia hanno ricevuto il progetto “LiberaCittà AddioPizzo”, finanziato dal MIUR e che prevede un lavoro di attuazione attraverso tre livelli
Il primo servirà per affrontare con studenti e docenti delle scuole coinvolte le tematiche riguardanti il racket delle estorsioni, l’esperienza antimafia di AddioPizzo, con particolare riferimento al Consumo Critico Antiracket, per sostenere commercianti e imprenditori che hanno detto no alla mafia.
Il secondo livello, “mettiti gli occhiali”, riguarderà lo studio dell’istituto scolastico e del quartiere in cui è ubicato. Inoltre gli studenti somministreranno ai commercianti un questionario anonimo per rilevare le loro impressioni ed elaborare una ricerca statistica.
Il terzo, “qualità del consenso”, servirà a sensibilizzare i giovani sulla corretta formazione di una cultura del voto.
Il progetto può essere consultato e scaricato cliccando qui.