Presso Villa Trabia a Palermo, da venerdì 27 a domenica 29 maggio: tre giorni di spettacoli,dibattiti e laboratori all’insegna dell’antiracket.
«L’Italia avanti tutto! L’Italia sopra tutto! L’Italia è risorta nel mondo per sé e per il mondo, ella per vivere, deve avere idee e forze sue, deve esplicitare uno officio suo civile ed umano, un’espansione morale e politica». (G. Carducci)
E’ tempo della VI fiera del consumo critico Addiopizzo.
A volte il tempo passa troppo in fretta per rendersi conto di tutte le trasformazioni piccole e grandi che accadono o che si cercano con costanza e determinazione.
Un altro anno è passato. Siamo pronti per la VI edizione della fiera del conusumo critico Addiopizzo: l’occasione per misurare e verificare il nostro desiderio di cambiamento.
D’altra parte, se ripensiamo ai nostri primi 150 anni di Unità d’Italia rivediamo la nostra storia come continui slanci, arresti, rivoluzioni e trasformazioni.
Il cambiamento a volte ci è esploso sul volto come un meraviglioso fuoco d’artificio lasciandoci con lo stupore e l’entusiasmo dei bambini, a volte (il più delle volte) ci ha richiesto un lavoro costante tra dubbi, domande, ricerca, confronto, gioia e lacrime.
Questo è il nostro invito. Partecipate con noi alla fiera: un’occasione costruttiva per incontrarsi, confrontarsi e crescere.
A volte è difficile comprendere le ragioni dell’altro, ma crediamo in una comunità capace di creatività e viva militanza, capace di rinnovarsi nei pensieri e nelle emozioni per nutrire opere e speranze, una comunità colorata e gioiosa, in grado di farsi carico “della maestà delle memorie, osservante del giusto e dell’equo”, illuminata e colorata di bagliori di speranza, nonostante la nostra storia comune, spesso sgangherata e sofferta.
Malgrado tutto.
Il Comitato Addiopizzo