In occasione della ventunesima commemorazione dell’uccisione di Libero Grassi, il prossimo 29 agosto partecipa con noi alle iniziative in suo ricordo.
L’imprenditore, che nel 1991 da solo ebbe il coraggio di denunciare il sistema delle estorsioni mafiose, oggi sarebbe affiancato da decine di colleghi che, insieme, si sono finalmente liberati dal pizzo e da migliaia di cittadini che lo incoraggerebbero e appoggerebbero la sua scelta.
La giornata si articolerà in diversi momenti. Consulta il programma per essere informato sull’organizzazione complessiva.
Non mancare! La “rivoluzione” contro il pizzo e contro il sistema culturale mafioso è tuttora in corso, e per farcela c’è bisogno dell’impegno di tutti. Anche del tuo!
IL PROGRAMMA
ore 16,30_Palazzo Steri, cortile Abatelli
ore 16,30 – 18,30_Attività di informazione presso corner allestiti da:
ore 17,30_Chiesetta dello Steri
Proiezione del documentario “Sconzajuoco 2.0” prodotto dalla Associazione Ambrosoli e dalla Fondazione Borsellino; saranno presenti Veronica Marzotto e Giada Li Calzi.
Prima e dopo il documentario proiezione degli spot prodotti negli anni da Solidaria per il Premio “Libero Grassi”
ore 18,30_Palco Cortile Abatelli
Presentazione del libro di Marcello Ravveduto “Libero Grassi. Un’eresia borghese”, edito da Feltrinelli
ore 20,30_Presentazione con letture e proiezioni dei lavori prodotti negli anni dagli studenti che hanno partecipato al Premio “Libero Grassi” alla presenza del Ministro Anna Maria Cancellieri e di Pina Maisano Grassi;
Presenta l’evento e modera il dibattito il giornalista del Corriere della Sera, Felice Cavallaro.
ore 22,00_Intrattenimento musicale
FAI - Federazione Associazioni Antiracket
ed Antiusura italiane
ConfCommercio - Imprese per l’Italia
Confindustria Sicilia
Camera di Commercio di Palermo
Sos Impresa – Palermo
Fondazione Progetto Legalità – in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia
Associazione civile Giorgio Ambrosoli